ASD Zibido San Giacomo

seguici su

@asdzibidocalcio

 

ALLENAMENTI

IL NOSTRO METODO

L'ASD Zibido San Giamo, sposa in pieno il metodo di allenamento della Cantera dell'F.C. Barcelona. Dove pone al centro dell'attenzione il ragazzo e la sua crescita in tutte le sue forme.

 

Un passo de Il Calcio a misura dei ragazzi di Horst Wein edito da Mediternee.

 

LE RAGIONI DI QUESTO MODELLO

Per lavorare con questo modello proposto una volta capita e studiata la “ricetta”, il formatore non solo conoscerà i contenuti ed i metodi da applicare con tutti i dettagli, ma anche gli obiettivi da conseguire in ogni fase dello sviluppo psicomotorio del giovane calciatore. La determinazione degli obiettivi prefissati per ogni categoria (pulcini, esordienti, giovanissimi ed allievi):

  • da’ una direttrice per strutturare il processo di insegnamento-apprendimento e mettere in pratica il “modello”, stimolando il formatore, dopo una valutazione, a ricercare, aggiungere o riprogettare altre attività complementari.
  • Aiuta a collegare strettamente i programmi formativo-educativi con i fini prefissati
  • Può essere un incentivo per i bambini che, conoscendo gli obiettivi globali e parziali, possono concentrare tutti i loro sforzi per ottenerli.
  • Serve al tecnico per poter valutare se abbia raggiunto o no un obiettivo formativo e stabilire le necessarie correzioni.

 

Perché il “modello” sia il più utile possibile all’insegnante, è stato strutturato in maniera gerarchica con obiettivi globali (...), parziali e specifici (...) per ogni livello di formazione.

 

Nella determinazione degli obiettivi per ogni livello di formazione si è considerata l’evoluzione psicomotoria del bambino e il fatto che i fini prefissati possono essere raggiunti solo in un momento determinato della sua evoluzione e non prima.

 

Anzi che proporre e realizzare attività inaccessibili per un bambino in una determinata fase del suo sviluppo psicomotorio – come succede ancora frequentemente negli allenamenti, ma anche nelle competizioni del calcio giovanile – si sono programmati esercizi, giochi e problemi adatti alle possibilità, interessi ed aspettative proprie e del bambino di una determinata età. La somiglianza delle situazione e dei problemi delle attività proposte con quelle che il giovane affronta nella competizione facilita il successo della sua applicazione.

 

Il passaggio da un livello ad un altro o da un obiettivo ad un altro è caratterizzato da un aumento graduale di difficoltà e complessità della situazione sul piano tecnico-tattico e cognitivo, perché le condizioni di spazio-tempo sono ogni volta più ridotte e necessitano perciò di una velocità di esecuzione ancora più rapida.

 

Con gli obiettivi chiaramente definiti e determinati in ogni categoria del calcio giovanile (uno dei punti chiave per organizzare sistematicamente e correttamente dal punto di vista didattico-metodologico il processo di insegnamento-apprendimento) si evita che i più giovani giocatori siano posti in un processo di formazione nel quale l’improvvisazione e l’intuizione sono le protagoniste. Le abitudini scorrette, assunte nei primi anni di apprendimento del calcio, sono un’eredità che condiziona negativamente il successivo progresso del rendimento ad un livello superiorve. Allo stesso tempo le situazioni e i problemi che il giovane calciatore incontra in questa fase saranno da aiuto in futuro per le somiglianze che si riscontreranno nelle competizioni ufficiali. La finalità del “calcio a misura dei ragazzi” è ottenere dopo essere passati per i cinque livelli di formazione, calciatori intelligenti e completi.

APPUNTAMENTI SETTIMANALI

*salvo diverse indicazioni che verranno date direttamente dai Mister  alle varie categorie.

 

Prima Squadra: Martedi, Giovedì (facoltativo) e Venerdì dalle ore 20:00 alle 22:00

Juniores: Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 20:00 alle 21:30

Under 17 Allievi (2006): Lunedì, Mercoledì 19:30 alle 21:00 e Venerdì dalle 19:00 alle 20:30

Under 15 Giovanissimi A - Regionali (2008): Lunedì (facoltativo) dalle 19:00 alle 20:30, Mercoledì dalle 19:30 alle 21:00 e Venerdì dalle 18:30 alle 20:00

Under 15 Giovanissimi A - Provinciali (2008): Lunedì (facoltativo) dalle 19:00 alle 20:30, Mercoledì dalle 19:30 alle 21:00 e Venerdì dalle 18:30 alle 20:00

Under 14 Giovanissimi B (2009): Martedì dalle 19:00 alle 20:30 e Giovedì dalle 16:30 alle 18:00

Esordienti A (2010): Martedì dalle 18:00 alle 19:30 e Giovedì dalle 18:00 alle 20:00

Esordienti B (2011): Martedì e Giovedì dalle 18:30 alle 20:00

Pulcini A (2012): Lunedì e Mercoledì dalle ore 18:15 alle 19:45

Pulcini B (2013): Lunedì e Mercoledì dalle ore 18:30 alle 20:00

Primi Calci A (2014): Lunedì e Mercoledì dalle ore 18:00 alle 19:30

Primi Calci B (2015): Martedì e Giovedì dalle 18:00 alle 19:30

Piccoli Amici 2016/17: Lunedì e Mercoledì dalle 17:15 alle 18:30

Amatori: Lunedì e Mercoledì o Giovedì dalle 21:00 alle 22:30

 

ALLENAMENTO PORTIERI

Lunedì

16:30: 2009

18:00: 2006 - 2008 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013

19:30: Juniores

 

 Martedì
18:00: 2008

19:30: 1ª squadra

 

Giovedì

16:30: 2006 - 2009

18:00: 2010 - 2011 - 2012 - 2013

19:30: 1ª Squadra - juniores

PROGRAMMA GIORNALIERO

GIORNOCATEGORIAORARIOCAMPOSPO.

 

LUNEDÌ        Pulcini 2013Pulcini 2012Primi Calci 2014Under 17 (06)JunioresPiccoli Amici 2016/17Under 15 (08) (facoltativo)Preparatore PortieriAmatori 18:30 - 20:0018:15 - 19:4518:00 - 19:3019:30 - 21:3020:00 - 21:0017:15 - 18:3019:00 - 20:30•••21:00 - 22:30BCDA + BC + DAErbaAIntero1356747  + 4/3*  

 

MARTEDÌ      Primi Calci 2015Esordienti 2010Esordienti 2011Under 14 (09)Juniores1ª SquadraPreparatore Portieri18:00 - 19:3018:00 - 19:3018:30 - 20:0019:00 - 20:3019:00 - 20:3020:00 - 21:30•••DB + CErbaA + BErbaInteroA56314 + 6*7 

 

MERCOLEDÌ      Pulcini 2013Pulcini 2012Piccoli Amici 2016/17Primi Calci 2014Under 15 Reg. (08)Under 15 Prov. (08)Under 17 (06)18:30 - 20:0018:15 - 19:4517:15 - 18:3018:00 - 19:3019:30 - 21:0019:30 - 21:0019:30 - 21:00BCADA + BC + DErba1365746

 

GIOVEDÌ       Primi Calci 2015Esordienti 2010Esordienti 2011Under 14 (09)Juniores1ª Squadra (facoltativo)Preparatore PortieriAmatori18:00 - 19:3018:00 - 20:0018:00 - 19:3016:30 - 18:3020:00 - 21:3020:30 - 22:00•••21:00 - 22:30AErbaB + CInteroC + DA + BDIntero517367  

 

VENERDÌ   Under 15 Reg. (08)Under 15 Prov. (08)Under 17 (06)1ª Squadra18:30 - 20:0018:30 - 20:0019:00 - 20:3020:30 - 22:00CErbaB + InteroIntero1467

 

*Si cambiano nel 7 ma si lavano nel 4 e 3 | **Si cambiano nel 3 e si lavano nel 6 | ***Si cambiano nel 4 e si lavano nel 7

 

ALLENAMENTO PORTIERI - Lunedì 16:30: 2009 (A sp.6) | 18:00: 2010-11 - 2012-13 - 2006-08 (A sp.7+squadra) | 19:30: Juniores

Martedì 18:00: 2008 (A fi no ale 19:00 poi si spostano nel D - sp.3) | 19:30: 1ª squadra (D sp.quadra)

Giovedì 16:30: 2006-2009 (D sp.3) | 18:00: 2010-11 (sp.squadra)- 2012-13 - 2006-08 (D sp.6) | 19:30: 1ª Squadra - juniores (D sp.6 e 7)

 

I Ragazzi devono cambiarsi mantenendo un solo appendino - la borsa va posizionata sopra l’appendiabiti se possibile o sulla pedana prima di lasciare lo spogliatoio

-----------------------------------------------------------

Campo 1 è il campo sintetico il 2 è il campo in erba

ASD Zibido San Giacomo

info@asdzibido.it | asdzibido@pec.it | +39.02.90.00.25.23

@asdzibidocalcio

seguici su

Materiale di proprietà dell’A.S.D. Zibido San GiacomoVietata la riproduzione parziale o totale.

ASD Zibido San Giacomo

seguici su

@asdzibidocalcio

ASD Zibido San Giacomo

info@asdzibido.it | asdzibido@pec.it | +39.02.90.00.25.23

 

ASD Zibido San Giacomo

Materiale di proprietà dell’A.S.D. Zibido San Giacomo

Vietata la riproduzione parziale o totale.

seguici su

@asdzibidocalcio

 info@asdzibido.itasdzibido@pec.it

+39.02.90.00.25.23